Le imprese alpinistiche di Bonatti, e ancor di più la fedeltà alle proprie idee nel realizzarle, ne fanno una figura apicale nella storia dell’alpinismo mondiale del dopoguerra. Bonatti ha avuto la capacità di ispirare generazioni di alpinisti come pure far sognare semplici lettori; uno scrittore come Dino Buzzati nelle pagine del Corriere raccontò più volteContinua a leggere “W Bonatti”
Archivi dell'autore:Maurizio Baroni
Federico Faggin e la nuova scienza della consapevolezza
Federico Faggin è un grande italiano, laureato in fisica all’università di Padova, scienziato e imprenditore, oggi residente negli Stati Uniti a cui si devono delle scoperte fondamentali nel campo scientifico tecnologico; basti considerare che è stato l’inventore dei primi 4 microprocessori Intel e di alcune tecnologie accessorie; fondatore di Zilog e Synaptics, è inventore dellaContinua a leggere “Federico Faggin e la nuova scienza della consapevolezza”
L’utopia concreta di Adriano Olivetti
Adriano Olivetti nato ad Ivrea 1901, ingegnere chimico, dopo un’esperienza negli USA entra nella fabbrica paterna di macchine da scrivere nel 1926 come operaio per diventarne direttore solo nel 1932. Già nell’estate del ’14 a 13 anni il padre lo mandò a lavorare in fabbrica in un reparto di trapani; di quella esperienza anni dopo,Continua a leggere “L’utopia concreta di Adriano Olivetti”